Una manovra al giorno.
Si contano almeno una ventina di provvedimenti, dapprima enunciati, poi contestati, poi spariti, il tutto in trenta giorni.
Incredibile.
L’ultima e’ che se evadi più di tre milioni di euro, finisci in carcere.
Che sarebbe il minimo.
Peccato che in gabbia ci finiranno sempre e solo i soliti noti, che non girano in suv e che non detengono decine di immobili.
La verità, la semplice verità, e’ l’assoluta incapacità dimostrata negli ultimi quindici anni da questi ominidi, aggiunta a una notevole dose di disonesta’ materiale e intellettuale.
Non sanno fare il proprio mestiere,
non e’ difficile da capire,
e’ che proprio non ce la fanno.
Come mettere un armadio dentro a un cassetto.
Fa’ sorridere lo scenario futuro del nordest, dove nove imprenditori su dieci sono leghisti o pidiellini, e dato che le cronache dei giornali locali, negli ultimi quindici anni, altro non parlano di tali padroni che vengono beccati a non versare l’Iva, a pagare in nero, a sovrafatturare sugli acquisti, a farsi un viaggetto a Lugano, e’ facile prevedere l’ennesimo dietro front.
Il nordest in galera, mica bruscolini, e’ la volta che l’Impregilo diventa l’azienda più importante dello stivale, se vince l’appalto per le nuove carceri da costruire.
In fretta.
Che questi scappano.
Ho scritto le righe di cui sopra tre giorni or sono, nel mentre vi sono state altre variopinte proposte per salvare il paese.
E tutte erano corroborate da un sonoro
“Ma non chiederemo la fiducia”.
Un’ANSA di mezz’ora fa’ ci informa che
IL governo CHIEDERÀ LA FIDUCIA.
Ma va’?
Bisognerebbe domandarsi come mai prima non ci finivi in carcere con un’evasione così alta!
un saluto
Ma non ci finiranno nemmeno in futuro, caro Compagno.
Ciao
Zac
Ogni mattina, oltre alla colazione, attendo trepidante la nuova e miracolosa ricetta che salverà l’Italia e che , una volta ascoltata suscita la mia indignazione, a conferma dell’incapacità governativa di cui siamo vittime – cambiare cuoco e ingredienti è diventata una priorità necessaria – la dieta futura è sicura che almeno sia condivisa equamente e porti ad un rinnovato, utile menù! ciao
Io al mattino non faccio colazione, pensa che mi sorbisco le magie governative a stomaco vuoto.
Ciao
Zac
L’altra sera da Gad Lerner hanno citato una’azienda del veneto con più di 2000 dipendenti ai quali venivano pagati gli straordinari in nero. Uno diceva come hai scritto tu, che nel Nord Est l’evasione è praticata massicciamente. Io sono sicuro che prima della fine dell’anno vedremo altre manovre economiche. A proposito, il Nano non si fa più vedere in TV….
Ciao caro Zac
Caro Raf, l’azienda e’ la Mastrotto group, leader mondiale della produzione pellami.
E’ a tre km da casa mia.
E pensa che i lavoranti pagati in nero definiscono, ancor oggi, i fratelli Sante e Bruno Mastrotto dei “benefattori”.
Ecco.
Ciao
Zac
Mi sembra di leggere edificanti esempi di veri padani o sbaglio?
Una volta fatta la padania (ammesso e non concesso che ciò succeda) si può scommettere, sicuri di vincere, che l’evasione continua.
Che faranno, chiederanno i soldi a Roma ladrona?
Ciao Zac, il teatro si è concluso: è sceso il sipario della fiducia.
Su una cosa non possiamo dire nulla: sono coerenti, non cambiano mai!
Cara Spera, i trogloditi sono i primi a saperlo, la padania non si farà mai, e’ solo un coro da sfoderare a pontida.
Difatti, ne’ zaia ne’ cota ne’ altri bifolchi hanno mai chiesto per iscritto l’autonomia del veneto o del piemonte, gli va’ da dio così.
Ciao
Zac
Anche le galline, in tal senso, sono coerenti, beccano e cagano tutto il giorno, e se cambiano e’ perché son finite in pentola.
Ciao
Zac
La tua risposta sulla “coerenza” merita un post a parte. Prima o poi lo metterò. Perdona il plagio, ma è troppo bella.
Ciao Zac, un abbraccio.
Ma grazie carissima, tu hai il diritto di fare delle mie parole tutto ciò che desideri.
Baci
Zac