La malattia infantile della sinistra e’ l’estremismo.
Parto da qui per tentare di spiegare il perché di centinaia di sconfitte.
Quando il PCI cambio’ nome, e poi ancora, ancora, ancora e ancora, lo fece proprio per questa malattia infantile.
L’estremismo non e’ mai stato accettato, e con tutto l’amore che provo per Enrico Berlinguer, non gli perdonerò mai di aver messo le basi per il compromesso storico, che poi ebbe il suo culmine con un governo capeggiato da Prodi (gran brava persona ma di certo non di sinistra, almeno della mia sinistra) con guardasigilli tale Mastella da Ceppaloni.
In questo paese “estremismo” vuol dire Curcio o Moretti da una parte,
Fioravanti o Delle Chiaie dall’altra.
E’ così che ce lo siamo messi in culo.
Self-made.
Io sono un estremista.
Anche se ogni tanto auspico il ritorno degli ak47, di base sono contro la lotta armata.
Sono un estremista per dei principi netti e circostanziali, sui quali non accetto più, da anni, alcuna mediazione.
Li elenco:
1) la mia dignità e’ pari a quella di qualsiasi altro essere, animale o vegetale, presente sul pianeta, senza soluzione di sorta.
2) Il diritto a manifestare il mio ateismo e’ paritetico a quello che hanno i credenti, solo che loro hanno più di centomila chiese e luoghi “sacri” dove poter riunirsi, io no.
3) Le scuole private vanno rase al suolo
4) Chi commette un crimine, lo espia vedendo, per un giusto periodo, il sole a scacchi.
5) Il diritto all’aborto e’ una decisione che spetta solo all’universo femminile, il che concerne anche una eventuale opinione del genere maschile, ma solo se richiesta.
6) il diritto al lavoro e’ necessario, ma solo se uno ne e’ convinto appieno, viceversa può vivere con un giusto sussidio statale, perché un lavoratore che non svolge a modo la propria mansione, e’ un danno inenarrabile per il resto della società.
7) E’ un dovere implicito tenersi informati.
8) Chi picchia una donna va’ UCCISO.
Più o meno e’ tutto, anche se non capisco come mai al posto del punto 8 sia uscito quel sorrisino giallo che non riesco a togliere.
Questi principi vengono, chi più chi meno, considerati “estremisti” non solo dai fasci, anche da una nutrita schiera di compagni, Renzi e Franceschini in testa e, credo, come ho scritto poche righe sopra, che sia il vero suicidio di un’intera classe politica, così miope o così compromessa, da non rendersene neppure conto.
L’estremismo e’ il nocciolo della questione progressista in questo paese, o gli si da’, una volta per tutte, il giusto peso, oppure saremmo destinati a pendere dalle labbra di un D’Alema a caso, neo Gentiluomo di sua santità.
P.S.
Avviso che venerdi’ 30 settembre, alle 20,30, presso Palazzo Festari in Valdagno, sara’ presentato il libro “Vita da Freelance”, i lavoratori della conoscenza e il loro futuro.
Con gli autori Sergio Bologna e Dario Banfi.
Oltre a ringraziare l’amico Maurizio per l’informazione, vi invito ad assistere alla serata.
Anch’io sono un estremista, ma attualmente ci manca la linea.
Se pero’, caro Alberto, ci teniamo ipoteticamente per mano, ne esce una linea lunga da Vipiteno a Siracusa.
Ogni tanto mi viene in mente una frase di Haroldo Conti, scrittore desaparecido fatto trucidare dal boia Videla, e questa e’ una di quelle volte:
“Prima o poi la vita mi si mettera’ innanzi, allora balzero’ per le strade, come un leone”
Va da se’ che tu e io leoni lo siamo gia’, e non ho bisogno della conferma di alcuno,
la frase e’ un auspicio, un sogno, una speranza e a giorni alterni una certezza, sulla massa dormiente di questo paese.
Ciao
Zac
le tue idee non sono estremiste ma universali.estremista semmai è la società che le considera tali.venerdì in retromarcia ho centrato un’auto parcheggiata fuori da un ristorante.sono entrato e ho cercato il proprietario.non immaginate lo stupore che ha espresso x un gesto x me naturale.mi sa che sono diventato estremista!
Caro Cavallino, lo sei SEMPRE stato.
P.S.
Ma prima o dopo la libagione?
Ciao
Zac
Ciao Zac
uno delle cose che più mi fa incazzare è che tutti quelli che parlano di economia in questi giorni non hanno il coraggio di dire che il sistema capitalistico è fallito… fine.
ero con J al japan da asporto.una fatalità
Caro Compagno Ernest, provo la medesima sensazione, ma non da ieri, saranno almeno dieci anni.
Personalmente non ho mai considerato il capitalismo “nato”, perche’ se si vuole essere onesti si dovrebbe usare la definizione “sfruttamento delle masse”.
Ma dando per assodato che sia “nato”, Il capitalismo e’ morto quando si sono inventati i future, i derivati, gli edge found, e tutti quei prodotti finanziari che vertono su denari immaginari.
E chiunque non si trovi in accordo con questa disamina si studi la storia del Brasile degli ultimi trentanni, poi mi riferisca.
Hasta
Zac
> viceversa può vivere con un giusto sussidio statale, perché un lavoratore che non svolge a modo la propria mansione, e’ un danno inenarrabile per il resto della società.
è un corollario molto interessante, non ci avevo mai pensato!
comunicazione di servizio: per togliere le faccine, seleziona bacheca dalla barra grigia di Wp in alto, poi scorri in basso fino a impostazioni e seleziona il sotto menu “scrittura”, fatto questo verranno visualizzate le impostazioni di scrittura, quindi alla seconda voce “Convertire a video gli emoticon” togli la spunta, e poi salva le modifiche col tasto in basso.
Caro Barabba, farlo dall’iphone e’ impossibile.
Ringrazio per la spiegazione.
Appena sono di fronte a un pc ci provo.
Ci provo.
Se ci riesco resta un mistero.
Ciao
Zac
Oh mamma, ho scoperto di essere un’estremista, tanto quanto te, oddio mi verranno bolle rosse su tutto il corpo? se la tua risposta sarà affermativa, lo riterrò un segno distintivo di qualità intellettuale e umana – ciao
Felicissimo di essere in tua compagnia, cara Loretta, se poi, come dici, le bolle saranno rosse, e’ tutto ok.
Preoccupati se ti escono verdi, o peggio ancora azzurre.
Ciao
Zac
Buon Salve!
Punto 2: evidentemente il nostro non è un diritto ma una moda, o una presa di posizione per fare gli snob, oppure siamo la progenie del demonio. In conclusione non siamo presi sul serio nella peggiore delle ipotesi, nella migliore siamo solo cattivi.
Punto 3: Ho già pronto il piccone!
Posso aggiungere una postilla o un cavillo o un comma (come vuoi te) al punto 7? E’ altrettando doveroso informarsi su dove e come ci si informa: il TG1 non fa testo…meglio leggere Topolino. Almeno ci si fa 2 risate.
Passo e chiudo! 😉
Esimio.
“Buon Salve” e’ meraviglioso.
Benvenuto.
Tutti i commi e le postille aggiunte vanno bene, sopratutto il piccone.
Ciao
Zac
Ciao! Bello! Anch’io per alcune cose sono un’estremista. Sul punto 3) non sono del tutto d’accordo, ma secondo me è una tua posizione “filosofica” ergo va bene. Punto 4) STRAQUOTO! Cazzo, che sembra sempre che se uno è di sinistra porca troia, debba essere coglione… Il 6) è interessante. Purchè il giusto sussidio sia, appunto, giusto. 7 e 8 sono sacrosanti.
🙂
Quindi, imperatrice Anna, se ne deduce che per la prima volta nella storia dell’umanità, avremo una regnante “estremista”.
Sul punto tre, altro che filosofia, intendo proprio arrivare con i caterpillar.
Sospettavo che sul 7 e sull’8 avresti sottoscritto.
I miei omaggi,
Vs. Grazia
Suo
Zac
Aggiungo due puntini (a me particolarmente cari) al tuo estremismo:
essere liberi di professare le proprie idee;
intolleranza agli integralismi religiosi.
Non mi riesce di spiegati bene il mistero della faccina.
Per questo ti segnalo un blog amico e divertente della mia terra. Ti piacerà, anche per quello che scrive, ne sono sicura.
Intanto un abbraccio. Ciao.
http://ilseniomormora.blogspot.com/2011/09/emoticon-non-invecchia.html
Approvo il primo punto.
Sul secondo parto un passo prima:
Intolleranza verso tutte le religioni, sull’integralismo manco mi sovviene il commento.
Senza tanti integralismi, solo applicando le sacre scritture, la chiesa cattolica ha fatto più morti di Stalin e Hitler messi assieme.
Direi che può bastare.
Il Senio lo leggo già da tempo, gran blog.
Ciao
Zac
Purtroppo il termine estremista fa comodo utilizzarlo nella sua accezione negativa. Come l’hai espresso tu, non e’ negativo. E’ espressione di una persona che non accetta falsi compromessi, l’ipocrisia, la gestione del potere solo in quanto tale. Dal punto di vista ideologico siamo simili, con la differenza che io credo in Dio.
Quando ero un giovane segretario di una sezione del PCI, anche io reputavo Berlinguer troppo moderato, oggi se potessi oltre ad abbracciarlo sarei disposto a lustrargli le scarpe ogni giorno. Ecco chi manca alla sinistra di oggi. Ecco perché con questa classe dirigente io il PD non lo voterò mai.
Ciao
Caro Raf, sapessi quante volte mi hanno offerto un posto in politica, anche a destra, e tu hai appena scritto l’unico motivo per il quale ho sempre rifiutato:
“..che non accetta falsi compromessi..”
P.S.
Mi intriga molto saperti Compagno e credente.
Ciao
Zac
…9 per i pedofili una fossa dove calarli vivi e coprirla.
10 statalizzare di nuovo i servizi primari come luce, gas, telefonia, sanità…etc etc.
11 seguire le orme del Belgio che da due anni è senza governo e da due anni il suo pil è in crescita…
Ciao Zac, li condivido tutti gli 8 punti che hai elencato, come vedi ne ho altri 3, se questo significa essere estremisti…a me pare che sia senso dello Stato e senso di appartenenza al genere pensante ;-))
Magari sarò presuntuosa…ma se noi siamo estremisti questa pseudo classe politica cos’è?
Buon pomeriggio Zac ;-))
era da prevedere che passando da Tina prima o poi ti avrei raggiunto. Mi autoaggiungo all’elenco virtuale degli estremisti pensanti. Un saluto. robi .
cara Tina.
Il punto nove non l^ho citato in quanto appartenente a tutte le persone, non solo a noi estremisti.
Ti rispondo:
questa pseudo classe politica e^ un branco di organismi monocellulari, per definizione incapaci di produrre un pensiero.
Ciao
Zac
Carissimo Robi, un vero piacere annoverarti fra igli estremisti e fra i maledetti lettori di queste eresie.
Benvenuto.
Ciao
Zac
“Sono un estremista per dei principi netti e circostanziali”
Scusa ma questo non è estremismo,sarebbe solo sana civiltà se avessimo in maggioranza questo tipo di idee.
Barabba sì che è un esperto di WP, io ho ovviato all’inconveniente mettendo una linetta dopo il numero anzichè la parentesi.
Besos
S.
E’ esattamente ciò che sostengo:
sarebbe civiltà, se non vivessimo in un paese dove un concetto normale viene definito estremista.
Barabba e’ un grande in tutto, ho una sincera ammirazione per quell’uomo, e quando sostengo che gli andrebbe assegnato di diritto un dicastero, sono serissimo.
Ciao
Zac