“Probabilmente sono una delle poche voci che difende il Pd, perchè ci vivo dentro e so bene che con Gaspari e compagnia non ci siamo mai stati. Ma capisco anche che sia un modo logico di esprimersi perché, oggi come oggi, con questo governo innaturale e con il precedente dei tecnici, noi ci siamo dati letteralmente la zappa su piedi, ma ciò non significa “condividere il letto col Pdl”.
Ora abbiamo contro tutti, anche Vendola, e mi dispiace perchè è una persona che stimo molto, anche se lo trovo assai prolisso e poetico nel’esprimere le sue idee ed in politica la poesia, almeno di questi tempi non è di grande aiuto.
Stiamo affrontando con la maggior serietà possibile il periodo peggiore della vita del partito, a causa della commistione del governo col Pdl, governo voluto fortemente dal Presidente Napolitano e da questa esperienza, che considero negativa, ne uscitìremo con le ossa, rotte. Si poteva operare diversamente, con un governo del presidente, lasciando a lui le responsabilità delle decisioni.
Tuttavia trovo eccessivo anche il dispregio che Sel dimostra nei confronti del pd. Eravamo alleati e su quella alleanza Vendola ha potuto mandare in parlamento suoi rappresentanti che fanno bene il loro. mestiere. Per esempio apprezzo ed ho sempre apprezzato Gennaro Migliore, per non parlare della bellissima e forte Laura Boldrini, presidente della Camera.
Spero anche che Sel possa ottenere la presidenza del CoPaSir o della commissione di vigilanza Rai,
Ciao carissimo Zac, non sempre mi trovo in sintonia con te, succede, Per esempio, almeno per ora trovo sia meglio Epifani che un altro segretario.
Un abbraccio.”
Cara Spera,
per me e’ un vero piacere, un onore, un dovere e un’impellenza, risponderti.
E lo e’ a tal punto da dedicare un post alla risposta.
Comincio dal fondo: “almeno per ora trovo sia meglio Epifani che un altro segretario”.
Eh gia’, dato che era l’unico senza una cadrega fra i papabili, Marino candidato a Roma, Fassino sindaco a Torino, Bersani bruciato, Franceschini e Fassina addirittura ministri, Letta presidente, per continuare a salvaguardare il vecchio establishment restava Epifani.
L’unica, ma proprio l’unica, che se l’e’ preso in quel posto, e’ Rosi Bindi.
Un segretario eletto da una direzione nazionale, uno scandalo.
Ed e’ di ieri la dichiarazione che il congresso si fara’ “Entro il 2013”.
Qualsiasi persona sana di mente l’avrebbe indetto all’indomani dell’accordo con il nano.
Epifani va’ bene ma non andavano bene Prodi e Rodota’, cose incomprensibili.
E poi c’e’ che mi hanno preso in giro, tutti, escluso Pippo che purtroppo e’ visto dai sopracitati come un marziano, solo perche’ continua a seguire i punti del programma prelettorale del proprio partito.
5 giorni prima della fiducia ero a una riunione con 4 neoeletti del Pd, il piu’ vecchio 35 anni.
Tutti e quattro a giurare, di fronte a me, che non avrebbero MAI dato il voto in aula a un eventuale governo con il Pdl.
5 giorni dopo hanno votato la fiducia.
Dei vigliacchi.
Perche’ qui, cara Spera, contano i fatti, non le persone, e i fatti dicono che ancora non si conosce il nome di uno solo di quei 101 ladri che hanno affossato Prodi.
I fatti dicono che per mesi mi avete promesso una patrimoniale sottoforma dell’oramai vituperato slogan “Chi ha di piu’, dara’ di piu'”;
che deputati del Pd siedono e votano gli stessi provvedimenti che votano Gasparri e Cicchitto, e lo hanno fatto anche durante il governo Monti;
che si sono spartiti i pèoteri veri, quelli delle commissioni, come gli pare e piace, senza MAI rileggersi il programma prelettorale del Pd.
A Bologna c’e’ stato un referendun per l’abrogazione del finanziamento alle paritari, fortunatamente ha vinto il si’, ma anche li’ il Pd e’ stato capace nello spaccarsi.
Questi qua se le sognano le percentuali che raccolse Veltroni, ma sono ancora tutti li’, con previsioni di voto del tutto risibili, se ne e’ andato solo Walter.
E la Tav?
E l’MPS?
E l’Ilva?
E i precari?
E il fine vita?
E gli ESODATI?????
Argomenti tabu’, e pare logico, quando come capogruppo dall’altra parte ti trovi la Gelmini.
Poi, hanno votato l’Imu e l’Iva al 21%.
Oggi si apprestano a votare l’esatto contrario, come dei catatonici.
Finito?
Macche’.
C’a’ il perpetuo silenzio nei confronti della base.
L’80% degli elettori del Pd non voleva un accordo con il nano, accordo fatto.
Le sezioni sono zeppe dei ragazzi di occupypd e alla direzione nazionale ne hanno fatti entrare due per leggere un comunicato, troppa grazia.
La Fiom va’ in piazza e si presentano una ventina di dirigenti Pd che si affrettano a dire “Sono qui a titolo personale”, forse era meglio se te ne stavi a casa, caro Cofferati.
Il ministro Kyenge’ abbozza uno “ius soli” e nei dieci giorni successivi riceve solo insulti e minacce dalle destre, e il Pd in silenzio, si sono limitati a dire “Non e’ nel programma che Letta ha presentato alle camere”, bravi, giusto, peccato che fosse nel programma del Pd prelettorale.
E sono cosi’ miopi, o conniventi, fai tu, che non si sono neppure accorti che ogni giorno c’e’ un incaricato del nano pronto a sparargli contro.
L’ultima, in ordine di tempo, e’ la proposta per il dimezzamento della pena per i condannati a “concorso esterno in associazione mafiosa”, ritirata dopo sei ore, ma proposta il giorno prima dell’anniversario della strage di Capaci.
Il solito, trito e ritrito, coro di no, quando un vero politico avrebbe risposto con un altro provvedimento, teso a raddoppiare le pene, e se ci arrivo io, possibile che nessuno dei capoccia c’abbia pensato?
No, no e’ possibile, perche’ sono “culo e mutanda” con i viagrini, mi duole parecchio ma almeno l’ho capito.
Su una cosa sola fanno conto, sulle persone come te, cara Spera, gente onesta, per bene, che vive quotidianamente comportandosi da progressista, e che crede ancora in un grande partito riformista chiamato Pd, che invece e’ morto e sepolto.
Erano quasi riusciti a convincere pure me, che sono di sinistra a oltranza, e che mi ricordo le Binetti, i Follini, i Fioroni, i De Mita!!!!!.
Ma e’ finita, non mi fottono piu’.
Un abbraccio forte,
Zac