Il Blog

Avranno bevuto.

In Politica on gennaio 13, 2014 at 3:51 PM

Domani il senato della Repubblica votera’ la LEGGE sulle depenalizzazioni, al cui interno vi e’ anche la norma per estinguere il reato di clandestinita’.

Oggi il comico genovese chiede ai suoi proseliti di esprimersi in rete, dalle 10 alle 17, a tal proposito.

Poi verra’ comunicata la decisione ai senatori grillini, che dovranno votare come da volere della rete.

Tralasciando per un attimo l’utilita’ di una pseudoconsultazione in sei ore (che sembra piu’ a un televoto o a un sondaggio), e l’assurdita’ di farlo al lunedi’ durante l’orario di lavoro, la cosa incredibile e’ il senso della proposta:

Faccio votare qualche migliaio di internauti per poi tradurre in aula il loro volere.

Cosi’ il senatore potrebbe farlo anche mio nipote.

La LEGGE in questione e’ gia passata al vaglio dell’esecutivo, poi in commisione, domani ci saranno gli interventi in aula e i grillini presenteranno qualche decina di emendamenti, poi si votera’.

Se ne evince che

a) qualsiasi proposta pentastellata verra’ cestinata a priori per decisione della rete

b) si attendono rapide dimissioni dei componenti grillini che siedono in commisione giustizia, dato che non possono esprimere una propria opinione.

c) sarebbe auspicabile un corso accelerato (anche mediante Bignami) del come si svolge l’iter di un disegno di legge in questo paese, perche’ se a 24 ore dal voto uno pensa che basti una consultazione in rete per decidere come votare, e’ meglio che il comico sballato cominci a fare l’aiutocuoco a cottoemangiato.

 

Sta pagliacciata fa’ il pari con quella dell’altro giorno:

Orde di eruditissimi grillini invadono la rete incitando alla rivolta perche’ in aula e’ passato un emendamento teso a salvaguardare le pensioni d’oro.

E subito si scatena il putiferio.

I soliti imbelli.

L’emendamento in questione era, ed e’, dato che e’ passato, rivolto alle pensioni fino a un massimo di euro 3mila LORDI, e non e’ che da oggi i tremila siano diventati sei, si e’ solo legiferato per proteggere da eventuali ulteriori tassazioni TUTTE le pensioni FINO ai tremila euro LORDI.

 

Ma per lor genialoidi si trattava di pensioni d’oro.

Nel profondo dell’animo speravo che questi neodeputati cominciassero, dopo piu’ di sei mesi, a capire come funzionano i regolamenti, i tempi e i lavori dell’aula.

Speranza affossata, questi qui puoi lasciarli li’ anche dieci anni, e ancora crederanno ai titoloni senza leggerne i contenuti.

Un po’ come quelli che ti raccontano di avere letto un libro, mentre hanno solo letto di sfuggita la quarta di copertina in libreria, manco l’hanno comprato.

 

Lo scrissi piu’ di un anno fa’, lo ripeto oggi:

Non e’ che se diecimila persone mi acclamano come pilota di un Boeing 747, il velivolo sara’ certo di decollare ed atterrare senza problema alcuno.

 

Avranno bevuto, ma bevuto male male.

  1. Buonasera Zac!
    Faccio un po’ di fatica dopo le vacanze a ri-seguire le notizie. Dopo aver spento tutto per un po’ devo un attimo riabituarmi.

    Questi grillini sono una totale delusione, all’inizio credevo che qualche sorpresa potessero riservarla, invece al momento mi pare chiaro che sono solo pupazzetti (sostituibili con chiunque) agli ordini del capo o al massimo di un’altra manciata di pupazzetti come loro. E sì, hai ragione: così è facile fare politica e stare in Parlamento, se tanto tutti sono solo prestanome o prestafacce, se tanto le loro idee, ammesso che le abbiano, non sono richieste.

  2. Ma infatti, caro Zac, l’intento del comico è proprio quello di imporre a 60 milioni di persone le decisioni prese da qualche migliaio di scalmanati in rete. Ancor meglio, solo le sue!

    Ciao Zac e… ma non c’è nessuno nel condominio. Vabbé, un saluto anche a chi arriverà!

    Sono d’accordo sul principio che la politica deve essere “partecipata dal basso” ma qua siamo all’assurdo! Intanto, dammi il tempo necessario per partecipare. Che non è il giorno prima della “scadenza”! Poi, dammi un sistema valido, verificabile e certificabile e non che mi metti lì un post e poi lasci sbraitare la gente… per poi decidere tu quale deve essere la condotta dei tuoi tirapiedi in Parlamento.

    Sulle pensioni d’oro, quando alcuni giorni fa avevo letto la notizia m’ero chiesto: ma questi la realtà in cui viviamo la conoscono? Si, perché una pensione di 3mila euro lordi significa, al netto, pochi euro oltre i 1600 e con questa cifra, quanto meno provi a viverci dignitosamente. Che non significa neanche lontanamente “lusso”!

    In effetti questi bevono! La “romanella”!!

    Dicesi romanella un vino prodotto nei Castelli Romani, piuttosto scadente sotto il profilo organolettico, abboccato o dolce, a bassa gradazione (intorno ai 10 gradi), leggermente frizzante data la rifermentazione spontanea dovuta ai primi caldi primaverili oppure indotta. E’ un vino derivato da agricoltura ad altissima produzione per ettaro, mischiando vitigni di diversa natura sia bianchi che rossi, senza alcuna selezione o accorgimento per una vinificazione di qualità.

  3. Li immagino, questi senatori, a preparare un discorso in aula per dire che il reato di clandestinità va abolito. Dovranno dire di aver fatto una “grande” consultazione sulla rete dove si sono pronunciati ben 25.000 persone accreditare a votare e che circa due terzi si sono espressi per l’eliminazione del reato di clandestinità, contro la volontà del loro padrone-proprietario. Un atto di ribellione democratica? E come l’ha presa grillo?

    Praticamente pochissime persone hanno deciso per il sì.Sarà democrazia dal basso, ma mi sembra una democrazia molto miserella. Troveranno l’argomento giusto per insultare qualcuno, magari il Pd, perché non si è mai opposto a questa ingiustizia, anche se hanno messo al governo una “negra”.

    Sulle pensioni d’oro credo che non abbiano capito la differenza tra lordo e quello che effettivamente intasca il pensionato. Qualcuno glielo dovrà spiegare, perché deprimere ancora di più una massa di gente e gettarla nella povertà si fa presto. Non è così che si riprendono i consumi per ridare fiducia in chi produce.

    Ciao Zac, un abbracio, Spera.

  4. Cara Elisa, stranamente il tuo commento era finito fra gli spam, ma come vedi l’ho recuperato.

    Un giusto periodo di riposo e’ risanante.

    Hasta
    Zac

  5. Caro Carlo, quella che tu chiami romanella da me si chiama “prima canna” se si tratta di vino bianco, “seconda canna” se si tratta di vino rosso, e il nome proviene proprio dalla spina che il barista utilizza per riempire il bicchiere.

    Hasta
    Zac

  6. Cara Spera, e lo devono preparare in poche ore. Aggiungo che inizialmente, a settembre 2013, questo disegno di legge non prevedeva la depenalizzazione del reato di clandestinita’, solo successivamente e’ stato inserito.
    E chi lo ha inserito?
    Due deputati grillini.

    Cose da pazzi.

    Baci
    Zac

  7. Ciao Zac
    come ho detto altre volte ciò che di positivo aveva portato la rete si sta perdendo pian piano… mi capita a volte di leggere certi commenti su Facebook da era glaciale.
    Sarò malinconico ma rimpiango il vecchio modo di fare politica, anche se non c’ero, le piazze e la gente con l’Unità, quella vera, sotto il braccio. Valori persi definitivamente? Non so, forse si.
    Ciò che mi fa sempre di più arrabbiare è questo continuo parlare senza nessuno atto concreto in favore del lavoro che sembra essere dimenticato, parlano di produttività ma nessun accenno a politiche di lavoro.
    Più andiamo avanti e più guardo la falce e martello che mio bisnonno, vecchio socialista, aveva fatto in officina, da mettere sopra l’asta della bandiera e mi chiedo cose direbbe ora?!?
    La risposta la so.
    Hasta

  8. caro Zac,
    io penso che se questo tuo chiarissimo post fosse letto da tutti i simpatizzanti grillini, a qualcuno di loro dovrebbe vacillare la convinzione che Grillo spazzerà via tutta la brutta politica e salverà il Paese con questi trucchetti banali. Invece no! Gli italiani, come hai detto tu, si basano e si entusiasmano sui titoli e non sui contenuti. Per moltissimi italiani, il termine “sinistra” continua a significare nemico da combattere e annientare. Per moltissimi altri, Forza Italia o altro simbolo che porta a Berlusconi, significa la salvezza da eventuali interventi sulle grandi ricchezze e tutti gli altri che si sono affidati a M5S perchè logorati di vedere affiorare sempre e solo merda dai sacrifici imposti, si illudono che la riforma del Paese si possa fare con le idee populiste di uno strillone.
    Bel quadretto! In aggiunta, i giovani che aspettiamo da vent’anni stanno già invecchiando nella loro apatia e disinteresse. Siamo solo un Paese di falliti, ignoranti e corrotti che non ha ancora toccato il fondo. Ciao. robi

  9. Stasera bevo io! Brindo con quello buono però!!

    Ciao Zac. Alla fine il comico se l’è presa egregiamente nel….

    Quasi 25mila iscritti a votare. Circa 16mila hanno votato per l’abrogazione della legge riguardante il reato di immigrazione e solo 9mila per mantenerla.

    Resta invariata la riflessione che ho fatto sulle tempistiche e le modalità della consultazione… ma che goduria!!

    Non ho trovato post al riguardo sul sito del comico. Starà sbavando dalla rabbia, lui che è un fascista convinto?

  10. Cari condomini,
    non so voi, io nello sfacelo generale guardo con interesse improvviso a ciò che sta facendo Renzi. Non lo stimo neanche un po’, ma ora che ha smesso di fare il ruffiano e l’imbonitore, ora che è tornato rottamatore, voglio provare a prenderlo sul serio. Noto che tutta la vecchia classe politica italiana se la sta facendo addosso e mi pare già un risultato importante. Che incontri Berlusconi non mi fa ne’ caldo ne’ freddo. Anzi. Saranno cazzi di Berlusconi piuttosto, che si troverà faccia a faccia con un tipo come lui, ma con la metà dei suoi anni. Senza contare il pulpito da cui viene la predica. Tutti quelli che ora scandalizzano sono scesi a patti con Berlusconi innumerevoli volte in questi anni.
    Largo al rottamatore, dunque, che almeno sta scavando un abisso generazionale nella politica italiana. Poi servirà un ricostruttore. Ma intanto lasciamogli sfasciare tutto il castello del potere. Considerando come siamo messi, non può fare un soldo di danno.
    Buon fine settimana
    David

  11. Carissimi, vogliate perdonare la latitanza ma, come soleva scrivere Cesare Pavese, in veneto “bisogna lavorare”.

    Sono concorde con il commento di David, soprattutto dopo l’ennesima puttanata sparata da Cuperlo ieri in direzione.

    Caro Carlo, come avrai potuto notare, fra le tematiche farlocche proposte dai grillini l’abolizione del reato di immigrazione e’ TOTALMENTE sparito dai loro, altrettanto farlocchi, organi di informazione, troppa fifa di perdere la parte di elettorato fascista che li sorregge.

    Grazie Robi, anche se io auspico che lo leggano in pochi, mi sono strarotto di spiegare a costoro che hanno votato il nulla e l’arroganza, lo dissi e lo scrissi a chiarissime lettere prima delle elezioni, ora non piu’, che si divertano con i loro pernottamenti sul tetto e con i loro referendum fra iscritti.

    Caro Ernest, c’e’ un sistema semplice per evitare di leggere gli sproloqui su faccialibro di un notevole numero di decerebrati: NON ESSERVI ISCRITTO.

    Hasta a tutti
    Zac

  12. Visto che il custode del condominio è assente…. approfittiamoneeee!!!!!

    Buona giornata a tutto il condominio! Caro David, bentrovato. Per il momento rimango saldamente affezionato ai miei profondi dubbi sul Renzi e ad una diffidenza di cui, a volte, non riesco neanche a spiegarne i motivi.

    Da stamattina provo a capire di questa “nuova” legge elettorale la cui natura è stata concordata con il pregiudicato. Mi sta nuovamente assalendo la diffidenza mentre mi chiedo: ma il porcellum non era stato bocciato perché non consentiva all’elettore di scegliere? Allora non riesco a capire. Dove sta l’innovazione nella proposta di legge elettorale fatta da Renzi?

    Pare che voglia abolire il Senato. Ma li ricollocherebbe nelle Regioni. Ed i vantaggi quali sarebbero?

    Sembra che certe funzioni che prima erano dello Stato e che, con la riforma del titolo V della Costituzione, passarono alle Regioni… ora torneranno allo Stato. Ma che è? Il gioco delle 3 carte? Dice che le Regioni hanno fallito. Ma anche lo Stato, quando le cedette, era fallimentare. Cosa è cambiato, nel frattempo?

  13. Caro Carlo,
    non me ne piace una, dico una, delle proposte di Renzi. Mi piace soltanto il terremoto che sta creando, perché ce n’era bisogno. E vedendo galleggiare sul fiume limaccioso che scorre l’inutile corpo di Cuperlo, me ne compiaccio. Fuori uno. Il primo di una lunga, lunghissima serie.
    Del resto, in quest’Italia ridotta così le proposte non servono a niente. Potrai proporre l’iniziativa più sensata, più geniale, più evoluta che vuoi ma troverai sempre, e immediatamente, qualcuno pronto a prenderti a pernacchie. Dopo l’Italia di Berlusconi non poteva che arrivare l’Italia di Grillo. Solo il terremoto (terremoto virtuale s’intende, non voglio mancare di rispetto a chi si è trovato in un terremoto vero) può permetterci di ritrovare un minimo di civiltà. Sempre meglio della guerra, comunque.
    Buona giornata
    David

  14. Ciao David. Credo di capire il tuo pensiero. Più o meno è quello che pensavo ai tempi del pregiudicato nazionale, quando il Paese era immobile ed il Parlamento al completo servizio dello stesso. Allora, considerata la conclamata incapacità del Pd di affrancarsi dallo stesso e reclamare un futuro diverso per tutti noi, sostenendo quella parte del Paese che voleva ribellarsi a quello stato di cose, che manifestava in piazza mentre il centrodestra la ignorava o, peggio ancora, mandava la forza pubblica in assetto antisommossa, pensavo che era preferibile un trauma ed auspicavo qualsiasi evento capace di dare un solenne scossone a tutto il Paese e risvegliarlo dal sonno della ragione. Quel sonno che ha consentito al pregiudicato di governare l’Italia e di fare quello che ha fatto per ben 20 anni; che ha consentito a Monti di fare ciò che ha fatto; che ha consentito a Napolitano di metter su l’ennesimo governo inciucione tra Pdl e Pd; che consente, ancora, alla politica di comportarsi come si sta comportando.

    C’è un’affermazione che non ho mai dimenticato, fatta dal protagonista di un film visto molti anni fa, di cui non ricordo il titolo. Più o meno diceva che l’uomo si rende conto di quello che sta facendo e reagisce per salvare se stesso, solo nel momento in cui raggiunge l’orlo del baratro. In quel momento è capace di gesti di coraggio, di altruismo e di reagire a quel cataclisma che lui stesso ha provocato.

    Ecco, più o meno spero in questo, perché è l’unica possibiltà di immaginare un “dopo” in cui sarà possibile ricostruire e ridefinire questa nostra società ed il sistema che la sta portando al disastro.

    Il problema è che non sarà una guerra nel senso classico del termine ma…. non sarà comunque indolore, senza vittime e macerie. Perché, credo te ne renderai conto, questo è un sistema che sta crollando. Il sistema Paese sta andando a puttane… e questi cazzeggiano invece di provare a salvarlo! Continuano, persistono nel rimanere ottusamente attaccati ai loro fottutissimi interessi di potere quando, a guardare il Paese, è necessario fare tutt’altro.

  15. Caro Carlo,
    non avrei saputo spiegare il mio pensiero come sei riuscito a farlo tu. Ecco perché abbiamo scelto di vivere in questo condominio. Hai descritto benissimo anche il comportamento della classe politica italiana che crede, e ne è convinta, di poter continuare a “cazzeggiare” all’infinito.
    Non sono in grado nemmeno di dirti da quale film hai tratto quella citazione, posso solo aggiungere che la condivido.
    Ti auguro una splendida serata
    David

  16. Cari David e Carlo, vi diro’, a me questa proposta di legge elettorale non dispiace, per molti versi:
    1)si torna finalmente ai piccoli collegi
    2)a prescindere dalla possibilita’ di preferenze, i candidati in lista saranno da tre a sei (ricordo che Pippo, alle penultime consultazioni, venne inserito al posto nr23), e dalla nostra parte saranno scelti tramite primarie, sperando in un listino bloccato o assente o ridotto ai minimi termini.
    3)Forse il punto piu’ importante, ci si potra’ candidare in un solo collegio, indipercui non ci saranno i capilista su territorio nazionale, vedrete che trombate!!!
    4) E’ una legge fatta su misura per azzerare i “partitini”, e dio solo sa’ quanto io auspichi fin da ora una lega al 4,99%.

    Insomma, sono moderatamente soddisfatto.

    Hasta
    Zac

  17. Caro Zac, buona giornata. Quanto tu dici è vero, eppure c’è l’altra faccia della medaglia che non mi piace. Intanto la scelta dei candidati da mettere in lista attraverso le così dette primarie, è una promessa e non un obbligo per i partiti. Questo significa che se il Pd le “concede”, non è detto che lo facciano gli altri. Senza primarie, il centrodestra ha sgovernato a suo piacimento nell’ultimo ventennio. Tu dirai: ma oggi la realtà è diversa per il centrodestra. Aspetta che ci arrivo anche al centrodestra.

    Allora, le primarie sono un “impegno” e non un obbligo. Diverso sarebbe stato se nella legge elettorale fosse stato inserito, appunto, l’obbligo di legge. Ergo: continuano imperterriti a voler nominare loro i nostri rappresentanti. Infatti, non sono pochi i costituzionalisti che già hanno avanzato il sospetto che pure a questo giro la Consulta potrebbe bocciarla. Speriamo non ci metta 20 anni, come per la porcata Calderoli.

    Questione “partitini”: se nel centrosinistra potrebbe avverarsi quello che prevedi, ovvero l’azzeramento degli stessi (e Sel e tra questi), è perché noi del centrosinistra siamo particolarmente capaci di farci male da soli, ovvero saremmo capaci di non formare mai una coalizione di centrosinistra forte e durevole. L’abbiamo ampiamente dimostrato.

    Diversa cosa è il centrodestra dove, invece, Forza Italia sicuramente riuscirebbe a coalizzare intorno a se, appunto, “partiti e partitini” che si sono formati dopo lo scioglimento del Pdl con la logica conseguenza che non è peregrina l’ipotesi che tornerebbe a vincere le prossime elezioni ed il pregiudicato verrebbe innalzato, dallo stesso centrodestra, al ruolo di statista.

    Semplicemente, mi viene il vomito!

    Inoltre, ci sono le altre questioni pianificate da Renzi con il pregiudicato. Per esempio, l’abolizione del Senato. Che poi ci resterebbe comunque sul groppone perché più che “scioglimento” è un trasloco dello stesso a livello regionale.

    Inoltre, torna alla carica con la modifica della Costituzione. Ancora una volta da farsi con il “supporto” del pregiudicato.

    A questo punto, sposo ciò in cui spera David ovvero che il Renzi dia la mazzata finale a sto sistema del menga. Poi, dopo si vedrà come ricostruire. Altro non vedo.

    (p.s.: ho letto alcuni post di Civati. Anche lui, mi pare, ha il dentino parecchio avvelenato!!)

    Ciao Zac ed un buon fine settimana a tutto il condominio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: