Care lettrici, cari lettori, Da oggi e per tutta la settimana questo blog si trasforma in una sorta di contenitore musicale, fatto di racconti, ricordi, brani che hanno segnato interi periodi dell’adolescenza. Cosi’ entriamo nel clima che avra’ il suo apice alle 21 e 30 di sabato prossimo, al teatro Comunale di Recoaro Terme, dove potrete ascoltarci “Una e Una sola Volta”.
La vita e le canzoni. Il primo brano che imparai a memoria fu “Margherita” di Cocciante, giravo in bici cantando a squarciagola “Io non posso stare fermo….”, ero davvero piccolo. Poi arrivo’ l’adolescenza, e Jim. I Doors mi hanno segnato la vita. Poi diventai un Dark, e allora giu’ di Cure, Siuoxie and the Banshees, The Smiths, Bauhaus, Jesus and Mary Chain, Madness. Poi ancora cominciammo a suonare, e allora le influenze musicali virarono all’improvviso verso i gruppi indipendenti italiani, che io non conoscevo, ma che Sandro, Enrico e Jordan mi fecero scoprire. Afterhours, Casino Royale, Mau Mau, Ritmo Tribale, CCCP, Subsonica, Africa United, e ancora, Rage against the machine, RHCP, Soundgarden, Faith no more. Cosi’ ho trascorso i primi trentanni, invaso dalla musica che mi ha segnato la vita. C’erano le donne e la musica, un binomio perfetto. Ballavo Paul Anca, appena quattordicenne, e al ritmo di “Diana” perdevo la testa per Monica. Pochi anni dopo, con i primissimi U2, mi innamorai di Valeria, e ogni volta che risento “Purple rain”
di Prince mi tornano in mente lunghissime serate trascorse ad attendere un bacio. Sempre in quegli anni Marina se ne’ ando’ a studiare nel Regno Unito, per me era un’eroina, una novella Giovanna d’Arco pronta a sfidare l’establishment di Buckingham Palace. Per questo (e lei se lo ricorda di certo) alla sua partenza le dedicai “Riders on the Storm”. Poi entro’ a piedi pari Silvia, donna straordinaria e fondamentale (non che le tre precedenti non lo fossero, anzi, e’ che Silvia la REincontrai quando, forse, ero gia piu’ maturo). Con lei consumai il primo cd di Ligabue e quello di Mina in coppia con Celentano. E per il momento, questo e’ quanto. Se vi va’, raccontate le vostre qui sotto, in ambito musicale. Vs. Zac http://www.vicenzatoday.it/eventi/valdagno-la-reunion-dei-luna-mars-29-novembre-recoaro.html