Non sapete cosa fare questo weekend?
Non avete partecipato alla Domenica delle Palme e non sarete in prima fila per squartare l’agnello biblico?
Ebbene, cari i miei Compagni borderline, eccovi la Lista, potete comodamente scegliere una sala a piacere, basta che vi ci fiondate.
Da stasera, La Macchinazione di David Grieco.
ABRUZZO
AVEZZANO Astra
COLONNELLA Arcobaleno
PESCARA Massimo
ROCCA SAN GIOVANNI Ciak City
SPOLTORE Arca
TERAMO Smeraldo
CALABRIA
REGGIO CALABRIA Lumiere
CATANZARO LIDO The Space Cinema
COSENZA S.Nicola
ZUMPANO Andromeda
CAMPANIA
NAPOLI Ambasciatori
NAPOLI Arcobaleno
NAPOLI Modernissimo
NAPOLI The Space Cinema Med
AFRAGOLA Happy Maxicinema
BENEVENTO Gaveli
CASERTA Duel
CASORIA Uci Cinemas
CASTELLAMMARE DI STABIA Supercinema
MARCIANISE Big Maxicinema
MARCIANISE Uci Cinemas
MERCOGLIANO Movieplex
PONTECAGNANO Duel
SALERNO Teatro Delle Arti
SALERNO The Space Cinema
TORRECUSO Torrevillage
EMILIA ROMAGNA
BOLOGNA Nosadella
CESENA San Biagio
FERRARA Uci Cinemas
PARMA The Space Cinema Campus
REGGIO EMILIA Rosebud
RICCIONE Cinepalace
RIMINI Le Befane
SAVIGNANO SUL RUBICONE Uci Cinemas
FRIULI VENEZIA GIULIA
PORDENONE Cinema Zero
PRADAMANO The Space Cinema
LAZIO
ROMA Adriano
ROMA Andromeda
ROMA Fiamma
ROMA Jolly
ROMA Lux
ROMA Starplex
ROMA The Space Parco de’ Medici
ROMA Uci Cinemas Porta di Roma
ROMA Uci Cinemas Roma Est
ROMA-FIUMICINO Uci Cinemas
ROMA-OSTIA Cineland
ANZIO Astoria
APRILIA Multiplex Village
FIANO ROMANO Cineferonia
LATINA Oxer
RIETI Moderno
LIGURIA
GENOVA City
ALBENGA Multiplex
LA SPEZIA Nuovo
SANREMO Centrale Tabarin
LOMBARDIA
MILANO Colosseo
MILANO Uci Cinemas Bicocca
COMO Uci Cinemas
MANTOVA Ariston
VIMERCATE The Space Cinemas
MARCHE
ANCONA Goldoni
ANCONA Uci Cinemas
ASCOLI PICENO Multiplex delle Stelle
MONTE URANO Arlecchino
TOLENTINO Multiplex Giometti
PIEMONTE
TORINO Fratelli Marx
TORINO Uci Cinemas
MONCALIERI Uci Cinemas
PUGLIA
BARI Abc
BARI Ciaky
BARLETTA Opera
BRINDISI Andromeda
FOGGIA Città del Cinema
GALLIPOLI Italia
GIOIA DEL COLLE Seven
MARTINA FRANCA Verdi
MOLFETTA Uci Cinemas
TARANTO Bellarmino
SARDEGNA
QUARTUCCIU The Space Cinema
SICILIA
CATANIA Ariston
BELPASSO The Space Cinema
GELA Macchitella
MAZARA DEL VALLO Multisala Rivoli
PALERMO Aurora
SCIACCA Badia Grande
TOSCANA
FIRENZE Fulgor
FIRENZE Uci Cinemas
LIVORNO Gran Guardia
MONTEVARCHI Cine 8
PISA Lanteri
PISTOIA Lux
PRATO Omnia Center S.Giusto
SIENA Odeon
SERAVEZZA Scuderia Gran Ducale
UMBRIA
PERUGIA Modernissimo
TERNI Cityplex
VENETO
PADOVA Porto Astra
FIUME VENETO Uci Cinemas
LIMENA The Space Cinema
SILEA The Space Cinema
MESTRE Uci Cinemas
Ciao Zac,
la lista è da applauso collaborativo e te la ruberò per proporla ai miei amici di G+ sparsi per l’Italia.
Hasta
robi
Il mio biglietto, l’ho staccato ieri sera. Prima, però, il racconto di un fatto che ha dell’incredibile!
Ciao Zac e buon pomeriggio a tutto il condominio!
Ieri, nel primo pomeriggio, prima di approcciare il divano per spararmi una meritata pennichella, lusso e libidine che mi permetto solo quando sono in ferie e questo fine settimana lo sono, ho acceso il pc per vedere che novità c’erano nel variegato e movimentato mondo dei blog. Primo tra quelli da visitare, ovviamente, il condominio, giusto per affrontare con maggiore serenità quei blogger che se la suonano e se la cantano, diffondendo belinate e ripetendo a pappagallo ciò che affermano i loro leaders. Ma proprio le stesse parole, punteggiatura compresa! A volte ci mettono anche del loro e, in genere, sono altre belinate che non hanno alcun fondamento di verità ma sono utili per rafforzare quanto detto dai loro leaders. Comunque, ero arrivato nel condominio e stavo scorrendo la lista delle sale cinematografiche dell’intera penisola, diffusa del nostro portinaio, quando mi squilla il telefonino!
Era la mia vicina ed amica trentennale, Eleonora, che dall’agenza in cui lavora mi aveva chiamato per avvertirmi che era uscito il film di quel libro su Paolini , La Macchinazione, che gli avevo raccontato e promesso di farle leggere. Lei con il compagno, Paolo, volevano andarlo a vedere quella sera stessa e siccome sia lei sia il compagno dalla clinica veterinaria, avrebbero finito presto di lavorare, potevano passare da casa, prendere anche me e poi ripartire alla volta del cinema. La mia risposta, indovinate qual’è stata?
Ora, il film. Visto al Parco dei Medici… della serie mega centri commerciali-ludici, per alienati cronici, posti nel bel mezzo di un deserto sub-urbano e che tanto ma tanto ma tanto ma proprio tanto detesto! S’è capito che li detesto?
David, di noi 3 spettatori, devo annunciarti che non c’è stata neanche una “critica” che coincidesse con le altre! Porcaccia miseria!
A me, ed ho prima letto il tuo libro, il film è piaciuto e per tanti motivi. Ovviamente, ho potuto seguire la storia che hai voluto narrare, avendo bene in mente ciò che avevi espresso nel libro. Coincideva e tornava tutto, dalla prima all’ultima delle immagini.
M’è piaciuto Massimo Ranieri per come ha impersonato Pasolini (questa è l’unica critica che abbiamo condiviso). Mi sono piaciuti come sono stati impersonati i personaggi di quella Roma che frequentava Pasolini all’epoca. Ho trovato bellissime le scene che partivano come se fossero state impresse su una vecchia pellicola in bianco e nero e, poi, viravano al colore. Mi sembrava come se delle immagini del passato diventassero attuali, disponibili in quel momento per essere rivissute da noi spettatori in una versione, diciamo moderna. Insomma, m’è piaciuto, tenendo presente che voglio rileggere il libro per approfondire alcune questioni che, stavolta, si incroceranno anche con le immagini del tuo film.
Eleonora, invece, non ha fatto altro che ripetere per tutta la sera, proseguita ad Ostia alla pizzeria “L’oro di Napoli”, dove fanno la pizza come piace a me, alla napoletana… “ma come è possibile? ma come è possibile?” ed ascoltare lo scambio di opinioni tra me e Paolo. Comunque, anche lei ha notato quelle scene di cui sopra, le è piaciuta la colonna sonora e come ha recitato Massimo Ranieri. Invece, ripeto, su quell’intreccio di personaggi che neanche troppo vagamente ricordavano servizi segreti, mafia, delinquenza comune, politica e logge massoniche… è rimasta decisamente frastornata!
Paolo, invece, inizialmente è uscito deluso dalla sala. Lui, differentemente da me, ha letto molto di Pasolini e l’immagine che secondo lui ne è stata data nel film, non è stata delle migliori. Ha criticato quelle brevi scene, come per esempio l’intervista rilasciata al giornalista francese, dove Pasolini esprimeva alcune sue “contrastanti” riflessioni che, tuttavia, secondo Paolo dovevano essere maggiormente approfondite, per rendere giustizia al significato del pensiero pasoliniano.
Ha moderato un poco la sua “delusione” quando gli ho obiettato che il film non era su Pasolini ma sui personaggi che ruotano attorno alla morte di Pasolini e che, probabilmente, per esigenze sceniche è stato dato poco spazio al suo “pensiero”. Ha ammesso che la parte “inchiesta” era stata fatta bene ma sempre temendo che se uno non conosce bene il pensiero di Pasolini, potrebbe fraintendere sullo stesso. Alla fine, tornati a casa, s’è preso il mio libro “La Macchinazione”, rimandando ad un prossimo futuro il prosieguo della nostra discussione…
C’erano anche un’altra decina di spettatori in sala. Di giovedì sera (lo spettacolo delle 19,20) credo sia inevitabile! E’ stato facile, quindi, cogliere qualche sensazione visiva. L’immagine che ho visto nel guardare il volto degli altri spettatori, tutti più o meno della mia età, è stata quella di un’epressione costernata!
Va beh… questo è il riassunto della mia serata. Complimenti a David e mi auguro che se ne parli ancora molto di questo film.
Ciao Zac e buona serata a tutto il condominio.
ciao Zac
andare al cinema in questo periodo è un po’ complicato spero di riuscirci. Ho comprato ieri il libro e lo sto già divorando, ho letto già molto su Pasolini ma devo dire che David scrive in maniera incredibile. Mentre scorro le pagine ho la sensazioni di rivivere quei momenti, quel clima. Sentire l’odore della redazione del giornale, le voci… insomma che dire grazie davvero per questo libro… vado avanti
a presto
Hasta
Grazie a te, caro Anonimo, chi sei?
Hasta
Zac
Belin ero io Ernest mi ha dato anonimato… va beh ribadisco tutto
di pochi minuti fa la notizia che hanno danneggiato la lapide di Pasolini ad ostia, a firma gruppo estreme destra militia…. che dire, tanta rabbia