Il Blog

L’oscenità

In Politica on novembre 23, 2018 at 4:02 PM

Geert Van Poelvoorde, vice presidente esecutivo di Arcelor Mittal,uno con il pelo sullo stomaco da far invidia alla schiena di Lucio Dalla, ha detto: “Pensate che io sia in grado di convincere il nostro management e i nostri ricercatori a venire qui e a dare una mano all’Ilva quando qualcuno dal primo giorno gli dice “attenti perché appena arrivati in Italia vi mettiamo in galera?”

Così, con un’oscenità mai vista, si è inserito nel contratto d’acquisto un comma: “viene inserita l’immunità penale per i nuovi proprietari subentranti, che non potranno essere messi sotto accusa anche in caso di accertamento del danno.”

A onor del vero, sempre a detta dei nuovi proprietari, la norma verrà fatta valere dai nuovi dirigenti solo fino a quando gli inquinamenti prodotti dalla famiglia Riva non saranno del tutto bonificati.

Traduzione: Mai.

Ci si aspettava una mezza sollevazione popolare, macché, accordo siglato da tutte le sigle sindacali a braccetto con l’ex steward del San Paolo.

In aula, nel mentre, tutto tace.

Scorrono le settimane e cominciano a spuntare le prime interrogazioni parlamentari, chi si lamenta della diversità di trattamento fra un dirigente di Arcelor Mittal e uno di qualsivoglia altra azienda sita in territorio naaionale, chi parla di norma anticostotuzionale, insomma, le solite domandine del giovedì meriggio quando tutti hanno gia i trollies pronti per il weekend lungo.

Ancor più grave, le interrogazioni sono presentate da deputati pentastellati, 4 se non ricordo male, nessuna notizia dall’opposizione.

Si fanno di Xanax, altro non mi sovviene.

Tralasciando l’ennesimo buon argomento in mano ai, come cazzo li devo chiamare, centrosinistrini, che come da prassi non sfruttano, il nocciolo della questione è davvero dirimente, sia per la carta costituzionale, che fra un po’ troverò in offerta 3×2 vicino a quella Scottex, sia per la disparità di trattamento fra lavoratori dello stesso livello, che se sei un dirigente della AST di Terni, spedisci subito un curriculum a Taranto.

Uno dice: “Ma se non concedevi ai nuovi proprietari, non compravano”
Quell’altro risponde:”Già, e poi assumono 10mila persone”

Ah bè, se questa è la soluzione, il silenzio assordante su un’oscenità che credo non abbia problemi a definirla tale neppure la Meloni, allora è meglio che torni di là a dipingere.

  1. la cosa che mi spavente sempre di più è il silenzio rispetto a queste cose

  2. Il parlamento tace (scritto volutamente minuscolo), i ministri preposti tacciono, i tarantini tacciono, la sinistra…. non pervenuta.

    Ciao Zac. Eppure non posso fare a meno di considerare che anche l’opinione pubblica tace. A parte quella parte del paese che come ai tempi di testa d’asfalto, tifa! Allora per un nanopriapo, oggi per un individuo della peggior specie, talmente pessimo che al confronto il bimbominchia di rignano e B sembrano delle educande. E non posso fare a meno di pensare che i francesi, per pochi centesimi di aumento benzina e sempre meno di quanto la paghiamo noi, hanno messo a ferro e fuoco Parigi e mezza Francia, al punto che Macron si è dovuto rimangiare il provvedimento, almeno per ora. Ma fecero lo stesso anche per la riforma del lavoro, simile al Jobs Act del sopra ricordato bimbominchia.

    Invece a noi possono fare di tutto senza reazione alcuna. Anzi, pare che a noi italiani piace essere sodomizzati! Sono molto demoralizzato caro il nostro Zac e penso che si veda… sono particolarmente assente. Sono deluso perché pensavo che l’esperienza berlusconiana avesse insegnato qualcosa agli italiani. Invece, nulla. Anzi, semmai oggi sono anche peggio. Sono deluso perché una sinistra non c’è. Anzi, più va avanti e più si dividono tra capi e capetti, si scindono in correnti, si volatilizzano.

    Sto vivendo quella condizione tipo “fermate il mondo, voglio scendere”. La tentazione è forte.

  3. Condomini cari,
    da sempre gli italiani hanno fallito nelle rivolte. Nell’anno 48 dell’800 quasi tutta Europa stava in rivolta…tanti hanno sfondato. I contadini italici sono stati sopraffatti da uno stato che ancora non c’era! I Francesi – per me – hanno sempre avuto una marcia in più in questo senso… La loro rivoluzione ci ha insegnato tante cose: che i rappresentanti del popolo possono andare al potere, tagliare la testa ai re e poi…tagliarla a loro stessi.

    Se prendi Nietzche, diciamo che Zaratustra è ancora nel bosco, che aspetta di scendere…L’annuncio della morte di dio sta ancora aspettando di essere compreso…

    Ci vorrebbe innanzitutto un popolo pronto! Consapevole e critico. Un minimo informato. E partecipe alla cosa pubblica. Almeno un po’ di senso civico.
    E, invece, finché il popolo è quello che incontro ogni giorno… tutti pronti ad esigere cose, senza dare nulla in cambio… tutti del tipo: “guardo dentro casa mia, e del resto..”
    Società è già una parola grossa, pensa Politica!

    Ho appena concluso “Memorie di Adriano”, dell’immensa Marguerite Yourcenar: descrive un imperatore romano più europeista di qualunque politico vivente oggi. Nel I secolo dopo cristo. Girava l’impero, e diceva: i Greci conoscono la filosofia ed il diritto: esportiamo dappertutto scuole greche. Gli ingegneri romani costruiscono città funzionali: esportiamo acquedotti e strade. I Bulgari coltivano immense pianure: applichiamo le loro tecniche ovunque. Qualunque buco dell’impero può dare qualcosa alla comunità. Con tanto di tolleranza religiosa e sessuale.
    Tentava, giusto un po’, di contrastare i sacrifici umani che alcuni riti prevedevano….
    E l’amore della sua vita era un dodicenne – Antinoo. Il quale, conscio che la sua fortuna era legata alla sua giovinezza, si sacrifica annegandosi, per evitare all’imperatore la vista della sua maturità.

    Cose ormai superate. Nel bene e nel male.

    Un abbraccio a tutti, fatevi sentire!
    J.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: